Cosa sono le autoanalisi di prima istanza?
Sono tutta una serie di prestazioni analitiche che rientrano nell’ambito dell’autocontrollo.
Possono essere effettuate in Farmacia su autonoma scelta del paziente grazie a test e strumenti
appositamente certificati per autodiagnosi, senza file, senza prenotazioni e con l’assistenza di
Farmacisti esperti.
Quali sono le autoanalisi che si possono effettuare presso la FARMACIA SANTA CATERINA?
Analisi standard delle urine compresa la microalbuminuria e analisi del sangue comprendenti
numerosi parametri:
Emocromo completo con formula (18 parametri), Glicemia, Emoglobina glicata, Colesterolo
(TOTALE, HDL e LDL), Trigliceridi, transaminasi (GOT, GPT e GGT), Acidi Urici, Creatinina,
INR(coagulazione).
Come si effettuano?
Basta qualche goccia di sangue prelevata dal polpastrello, non serve un prelievo venoso.
Per le urine bisogna semplicemente portare il campione in una provetta.
Il risultato è IMMEDIATO, non bisogna tornare a ritirare il referto, non si deve prenotare nulla,
basta venire in farmacia e richiedere l’analisi desiderata.
Quali strumenti usate?
Utilizziamo solo apparecchiature di primissimo livello, certificate, testate e tarate secondo manuale,
per garantire la massima affidabilità e precisione.
Abbiamo uno spettrofotometro Roche Diagnostic Reflotron PST, un COBAS PST per l’emoglobina
glicata ed il pannello lipidico, il contaglobuli HORIBA PST per l’emocromo, COAGUCHEK per
l’INR e URIDOCTOR per le urine.
Parliamo dei singoli valori, cosa ci possono aiutare a capire?
La glicemia, l’emoglobina glicata ed alcuni valori delle urine sono utili per indagare il diabete,
insieme al pannello lipidico costituito da colesterolo totale, hdl (buono) , ldl (cattivo) e trigliceridi ci
danno un primo quadro di come funziona il nostro metabolismo.
Le transaminasi GOT, GPT E GGT ci danno notizie sulla funzionalità epatica.
La creatinina è un indice della funzionalità renale, gli acidi urici servono a monitorare la gotta.
L’emocromo è un esame importantissimo e ci da informazioni su anemie, infezioni e moltissime
altre patologie.
Anche l’esame delle urine ci da notizie importanti che abbinate ai valori ematici sono di sicura
utilità.
Perchè sono importanti queste analisi?
Le autoanalisi di prima istanza hanno due prospettive: quella di screening periodico e quella di
controllo di specifici problemi.
Possono dirci se c’è qualcosa che non va e quindi spingerci in seguito ad approfondire, con il
medico ed altri esami, eventuali problematiche che ignoravamo e delle quali magari non
avvertivamo nemmeno i sintomi.
Possono aiutarci a monitorare una terapia ad esempio per il colesterolo, il diabete, la gotta, gli
anticoagulanti, il fegato.
Quali sono i costi?
La glicemia costa 3 €, l’emocromo completo 15 €, l’emoglobina glicata 12 €, l’INR 6 €, le urine
complete 8 € e gli altri parametri 4 € cadauno.
Sono effettuabili singolarmente.